NFT e proprietà intellettuale
Contents1 L’importanza della proprietà intellettuale nell’era degli NFT2 Come gli NFT stanno cambiando il modo in cui pensiamo alla proprietà intellettuale3 I vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo degli NFT per la proprietà intellettuale4 Come proteggere la tua proprietà intellettuale con gli NFT5 Il futuro degli NFT e della proprietà intellettuale6 Che cos’è un NFT e […]
L’arte nella società spettacolare dell’era digitale
In un’epoca saturata dalla “furia delle immagini”: L’arte nella società spettacolare dell’era digitale In un’epoca saturata dalla “furia delle immagini”, in cui i principali pilastri ideologici sono i media, la comunicazione e l’intrattenimento, gli artisti si trovano a identificarsi e a muoversi all’interno di una società spettacolare. Attualmente, la rappresentazione è considerata un’immagine talmente sovraffollata […]
Gino De Dominicis, l’artista che ha rivoluzionato l’arte contemporanea
Gino De Dominicis è stato un artista che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’arte contemporanea e creando un nuovo modo di concepire le opere d’arte. Il suo stile unico e inconfondibile, unito alla sua capacità di creare immagini fortemente suggestive, hanno fatto di lui uno dei protagonisti della scena artistica mondiale. Nell’ampio panorama dell’arte contemporanea, poche […]
Nft proprietà intellettuale, una rivoluzione in corso?
Contents1 Nft proprietà intellettuale e il suo significato2 Come funzionano gli NFT nel contesto della proprietà digitale.3 Le implicazioni legali della proprietà digitale NFT e il suo impatto sulle leggi sul copyright.4 Il futuro della proprietà digitale della NFT e il suo potenziale impatto sul mondo dell’arte e non solo. Nft proprietà intellettuale e il […]
Neuro-Marketing: Perché si compra quello che si compra
La scienza del marketing è in continua evoluzione. Mentre le tecniche tradizionali si concentrano su fattori razionali come prezzo, qualità del prodotto e posizionamento, il neuromarketing si concentra sui processi inconsci che influenzano le nostre decisioni d’acquisto. Il neuromarketing utilizza tecnologie come la risonanza magnetica funzionale per studiare come il cervello umano risponde agli stimoli […]
Spazi e Modalità di Comunicazione Rivoluzionari: L’evolversi dell’Arte nel Contesto Odierno
In un’epoca saturata dalla “furia delle immagini”, in cui i principali pilastri ideologici sono i media, la comunicazione e l’intrattenimento, gli artisti si trovano a identificarsi e a muoversi all’interno di una società spettacolare. Attualmente, la rappresentazione è considerata un’immagine talmente sovraffollata da diventare capitale, rafforzando la teoria di Guy Debord, sociologo profetico degli anni […]
Chi è Sara Calandra?
Sara Calandra classe ‘97 è una ricercatrice e curatrice d’arte, milanese, specializzata nel settore dell’arte digitale connessa ai sistemi blockchain. Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, dove consegue la Laurea triennale del corso di pittura, e la Magistrale in Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo, del Corso di Comunicazione Creativa […]
Il metaverso europeo si chiama Global Gateway
Cari lettori, in questi giorni le mie ricerche sono continuate a incappare in temi legati al metaverso e anche oggi ho un argomento molto interessante che vorrei condividere con voi. In qualità di cittadini globali in un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale promuovere la comprensione tra le culture e riflettere su questioni che trascendono […]
L’Arte, tra emozione e pragmatismo
L’arte è una proprietà emergente da ciò che arte non è. Sembrerà strano da recepire e correrò il rischio di risultare antipatico ad alcuni lettori, ma come artista professionista mi assumo l’onore e l’onere di essere libero di essere onesto. In totale contrasto con le necessità social e mass-mediatiche contemporanee, come artista conoscitore di materie […]