Il ruolo della dissonanza cognitiva nel marketing
La dissonanza cognitiva, quel disagio che emerge quando le convinzioni, i valori o gli atteggiamenti di una persona sono in conflitto, rappresenta una sfida significativa nel marketing, tanto da influenzare i comportamenti d’acquisto dei consumatori. Questo fenomeno può portare a una razionalizzazione post-acquisto e a una ricerca di conferme esterne. La dissonanza cognitiva nel marketing […]
Metaverso: Realtà Virtuale o Pura Finzione?
Il metaverso, un concetto che trae le sue origini dal romanzo cyberpunk del 1992 “Snow Crash“ di Neal Stephenson, rappresenta un universo digitale che emula la struttura spaziotemporale del nostro mondo fisico, costituendo un ambiente immersivo dove le persone possono interagire come se fossero presenti fisicamente. Con il potenziale di rivoluzionare settori diversi come l’intrattenimento, la […]
Guida pratica ai grandi modelli linguistici nell’intelligenza artificiale per i marketer
L’introduzione dei modelli linguistici (LLM) nell’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui intendiamo la comunicazione tra uomo e macchina. Basati su avanzate tecniche di machine learning e deep learning, questi modelli sono capaci di comprendere e generare linguaggio naturale con una sofisticazione senza precedenti, aprendo nuove frontiere nella generazione di contenuti AI-driven. Il progresso in […]
Thread Update: L’App di Instagram si Evolve
Thread, l’app di conversazioni pubbliche di Instagram, sta apportando una serie di nuovi aggiornamenti che promettono di migliorare l’esperienza degli utenti. Dalla possibilità di salvare le bozze alla possibilità di scattare foto direttamente nell’app. Post di @mosseri Visualizza su Threads Contents1 Caratteristiche di Thread: Marzo 20241.1 Foto in-app e bozze disponibili per tutti […]
“Cloud City Barcellona”, un’installazione artistica immersiva di Tomás Saraceno
Lo Studio Tomás Saraceno è uno studio multidisciplinare specializzato nella creazione di installazioni immersive che spingono i confini dell’arte e dell’architettura contemporanee. Fondato dall’artista argentino Tomás Saraceno nel 2005, lo studio è noto per il suo approccio unico nella creazione di arte che combina elementi di scienza, tecnologia e coinvolgimento sociale. Il lavoro di Saraceno […]